GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA 2022

Un appuntamento con la storia! Le Giornate dell’archeologia in Europa sono gestite da Inrap, l’Istituto nazionale di ricerca archeologica preventiva della Francia (Institut national de recherches archéologiques préventives).Si terranno il 17, 18 e 19 giugno 2022.Appassionati di storia o semplici curiosi, in famiglia o con la classe, tutti potranno venire a scoprire la ricerca e … Leggi tutto

Dantedì, Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri – 25 marzo 2021

Il 25 marzo è la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, istituita nel 2020 dal Consiglio dei ministri su proposta del Ministro della cultura Dario Franceschini. Il 25 marzo, data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, si celebra in Italia e nel mondo il genio di Dante; tante iniziative organizzate … Leggi tutto

Bonus cultura 18App, per i 2002 c’è tempo fino al 28 febbraio: cosa acquistare?

Ma come funziona il Bonus 18 App? È molto semplice. Infatti, esso viene erogato per mezzo di voucher che possono essere utilizzati sia nei negozi fisici che negli store online. Cos’è importante? Beh, che il negozio da te scelto sia accreditato all’iniziativa. Ovviamente, se vuoi scoprire quali sono i negozi accreditati non dovrai fare altro … Leggi tutto

Musei, MiC: dieci capolavori fiamminghi dal Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli al Museo Nazionale di Matera

“100 opere tornano casa”,  dai depositi alle sale dei musei​ Dieci capolavori fiamminghi lasceranno i depositi del Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli per andare ad arricchire le sale espositive del Museo Nazionale di Matera. Si tratta di opere di autori nordici che raffigurano i mestieri artigianali e le vedute olandesi. La selezione … Leggi tutto

San Valentino 2022 a Palazzo Reale: storie di fiori, storie di amori

Palazzo Reale di Napoli Piazza del Plebiscito, 1 – 80132 Napoli (NA) San Valentino 2022 a Palazzo Reale: storie di fiori, storie di amoriIl 14 febbraio apertura straordinaria del cancello del Giardino Italia per ammirare le camelie.Biglietto unico per le coppie e visite guidate per raccontare le storie d’amore attraverso le opereesposte. Contest fotografico sui … Leggi tutto

18app Viene stabilizzato e reso permanente

18APP230 milioni di euroViene stabilizzato e reso permanente 18App, il bonus cultura da 500 euro per i neo diciottenni da spendere in cinema, musica e concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza, corsi di musica, di teatro, di lingua straniera, prodotti dell’editoria audiovisiva, abbonamenti a quotidiani anche in formato digitale. Tutto … Leggi tutto

CONCORSO MIBACT 1.052

I candidati sono inviati a consultare regolarmente il sito www.riqualificazione.formez.it  dove, nei termini previsti dal bando, saranno pubblicate le ulteriori informazioni.12 gennaio 2022: Per sostenere l’esame sarà sufficiente disporre di una connessione Internet e di un apparato per accedervi: pc, tablet o smartphone.Il ricorso alla modalità digitale è stato dettato dall’aggravarsi della situazione epidemiologica generale, con … Leggi tutto

Biblioteche: Mic: alla Nazionale di Bari l’Inferno di Dante in versione mini e maxi e i disegni di Frate Menotti, il Forattini di fine Ottocento

Con la ‘Nazionale di Bari’ prosegue il viaggio tra le meraviglie del patrimonio librario italiano che ogni settimana conduce i visitatori in un percorso virtuale alla scoperta delle 46 biblioteche dello Stato.Tra scaffali moderni e tecnologici e settemila metri quadrati dedicati alla lettura, la Biblioteca Nazionale di Bari conserva ben cinquecentomila volumi, con sezioni specializzate … Leggi tutto

Le pandemie della storia nelle carte degli Archivi d’Italia

Franceschini: tanti contenuti scritti nel libro sono utili nel presenteConoscere e approfondire le ricette che sono state messe a punto per contrastare i terribili effetti delle pandemie susseguitesi nei secoli. È un lungo percorso a ritroso, ricco di immagini e di testimonianze, quello che la Direzione Generale Archivi ha reso possibile grazie alla sapiente valorizzazione di preziosi documenti d’archivio, ora raccolti nel volume “Epidemie e … Leggi tutto