INVALSI a 360°

Un percorso graduale, per accompagnare alunne e alunni verso la prova INVALSI ufficiale. All’interno del volume trovi: • Valutazione e autovalutazione• Prove guidate e graduate su livelli• Con prova computer based E per le classi 2 e 5 in omaggio il fascicolo con le ultime prove ufficiali. Per la classe 5 è disponibile anche il … Leggi tutto

SUPER BRAVI CON GLI INVALSI

L’eserciziario Super bravi con gli Invalsi è un utile strumento con cui sviluppare le competenze richieste per superare le prove nazionali di Italiano e Matematica, previste per le classi seconda e quinta della Scuola Primaria. Ogni volume consente agli alunni di operare autonomamente, in quanto:• la prima prova ha lo SVOLGIMENTO GUIDATO, che illustra, passo dopo passo, il ragionamento sotteso … Leggi tutto

.

VERIFICO CON LE PROVE INVALSI Con Verifico con le prove Invalsi è la nuova collana di quaderni operativi con cui esercitarsi ai test INVALSI per la Scuola Primaria, e mettere alla prova le competenze acquisite in Italiano, Matematica (classi seconda e quinta) e Inglese (classe quinta). Ogni eserciziario contiene la prima prova con svolgimento guidato, per accompagnare l’alunno, … Leggi tutto

PICCOLI MATEMATICI

Piccoli Matematici (versione aggiornata) è la collana di eserciziari che segue, passo dopo passo, l’alunno durante tutto il percorso della Scuola Primaria. Tale sussidio, ricco di esercizi graduali, con spiegazioni di supporto, riepiloghi e verifiche per il consolidamento dei concetti, è stato studiato e realizzato per dare a tutti i bambini la possibilità di acquisire i concetti logico-matematici di base. Sono inoltre disponibili pagine “tipo” … Leggi tutto

PICCOLI SCRITTORI

Piccoli Scrittori (versione aggiornata) è la collana di eserciziari che segue, passo dopo passo, l’alunno durante tutto il percorso della Scuola Primaria. Tale sussidio, ricco di esercizi graduali, con spiegazioni di supporto, riepiloghi e verifiche per il consolidamento dei concetti, è stato studiato e realizzato per dare a tutti i bambini la possibilità di acquisire, sviluppare e consolidare la grammatica italiana nei suoi diversi … Leggi tutto

Ortografia oggi

 una collana operativa dedicata agli argomenti più importanti e attuali dell’italiano e della matematica, con proposte operative utili per la valutazione. Ortografia oggiPer scrivere correttamente le parole esistono delle regole precise. Per conoscerle e applicarle bisogna soprattutto fare esercizio. • I livello: classi 2-3• II livello: classi 4-5 La regola che giustifica ogni convenzione ortografica, presentata nella … Leggi tutto

Logica e Problemi

Una collana operativa dedicata agli argomenti più importanti e attuali dell’italiano e della matematica, con proposte operative utili per la valutazione. Logica e problemiAttività che mirano a favorire lo sviluppo di un atteggiamento positivo nei confronti della matematica, con proposte significative, coinvolgenti e stimolanti. • I livello: classi 1-2-3 • II livello: classi 4-5 Esercizi … Leggi tutto

PROGETTI CULTURALI

Sono qui raccolti alcuni dei principali progetti che il MiC promuove in Italia e in Europa e le pagine che raggruppano le principali iniziative organizzate dagli istituti e dai luoghi della cultura.

VIAGGIO IN ITALIA 365 GIORNI L’ANNO

Un Viaggio in Italia che dura 365 giorni l’anno: lasciati ispirare dalle campagne del Ministero della cultura che promuovono le località del territorio nazionale attraverso il patrimonio culturale di archivi, biblioteche e musei. Scopri come ottenere e spendere il tuo Bonus Vacanze. Pianifica la tua visita e viaggia sicuro e consapevole nei luoghi della cultura. … Leggi tutto

PESARO È LA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2024

La cerimonia è stata trasmessa in diretta sul canale YouTube del MiC.https://www.youtube.com/embed/6I4vZtzeduA Franceschini: Pesaro è la Capitale italiana della cultura per il 2024Scelta all’unanimità da commissione di alto valore scientifico“Sindaco Ricci dedica premio alla città ucraina Kharkiv” “La capitale italiana della cultura per il 2024 sarà Pesaro”. Lo ha dichiarato il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, nel … Leggi tutto